L’orologio da polso più complicato al mondo è stato svelato

L’orologio da polso più complicato al mondo è stato svelato
L’orologio da polso più complicato al mondo è stato svelato

Il nuovo Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication, della rinomata maison svizzera Vacheron Constantin, ridefinisce i limiti dell’orologeria meccanica.

Questo orologio da polso unico traccia la posizione del sole, suona melodie tramite quattro gong in miniatura e indica quando determinate stelle saranno visibili dalla Terra, secondo la CNN.

Un traguardo nell’alta orologeria

Riconosciuta per la sua tradizione e innovazione, Vacheron Constantin ha creato l’orologio meccanico da polso più complicato al mondo, stabilendo un nuovo standard nel settore. Secondo la CNN, in orologeria una “complicazione” è qualsiasi funzione che vada oltre la semplice misurazione dell’ora, come i calendari o le fasi lunari. Il nuovo modello vanta un record di 41 complicazioni.

Rivoluzione nel design e nell’ingegneria

Presentato alla fiera Watches and Wonders in Svizzera, il Solaria Ultra Grand Complication è composto da 1.521 componenti ed è protetto da 13 domande di brevetto, sette delle quali riguardano il meccanismo sonoro.

L’orologio da polso più complicato al mondo è stato svelato
L’orologio da polso più complicato al mondo è stato svelato. Vacheron Constantin

Questo modello mostra tre diverse modalità di tempo:

  • Giorno convenzionale di 24 ore.
  • Tempo siderale, che tiene conto della rotazione reale della Terra (quattro minuti più breve di un giorno del calendario).
  • Giorno solare, adattato all’orbita ellittica del pianeta.

Inoltre, le sue funzioni astronomiche monitorano la posizione del sole, l’altezza, la traiettoria e l’angolo rispetto all’equatore terrestre. Un display rotante mostra le 13 costellazioni dello zodiaco, consentendo di regolare la visualizzazione in base alla loro visibilità nel cielo.

Materiali pregiati ed esclusività

La cassa è realizzata in oro bianco 18 carati e impreziosita da oltre 200 gemme, inclusi dischi in zaffiro. Il suo sviluppo ha richiesto otto anni ed è stato descritto dalla maison come un “capolavoro di innovazione”.

Oltre ogni record

Vacheron Constantin detiene anche il record per l’orologio da tasca più complicato al mondo, il Berkley Grand Complication, che presenta 63 complicazioni, incluso un calendario perpetuo cinese. Tuttavia, la differenza di dimensioni tra un orologio da tasca e uno da polso rende il nuovo Solaria Ultra Grand Complication una vera sfida ingegneristica. Con un diametro di soli 45 mm, la sua struttura ha richiesto soluzioni innovative per mantenere comfort e raffinatezza.

Il futuro dell’alta orologeria

Christian Selmoni, direttore dello stile e del patrimonio di Vacheron Constantin, ha spiegato che l’obiettivo era integrare tutte le grandi complicazioni — misurazione del tempo, calendario, cronografo e suoneria — in una singola struttura compatta. Secondo lui, “grazie a questa costruzione è stato possibile creare un orologio da polso con proporzioni armoniose”.

Il Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication non è solo un orologio, ma un traguardo nella storia dell’orologeria, capace di unire arte, scienza e ingegneria in modo senza precedenti.

Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e revisionato dalla redazione.

Back to top